Una stampante che presenta la tecnologia NFC ci permette di stampare al volo con un semplice click direttamente dai dispositivi che presentano l’NFC. Questa funzione innovativa che va ad implementare il bluetooth. Ormai lavorare con lo smartphone o il tablet è molto più diffuso, e le stampanti NFC sono quindi sempre più diffuse sul mercato proprio per darci una risposta molto più veloce.
La tecnologia NFC è l’acronimo di Near Field Communication. La traduzione in italiano significa comunicazione a breve distanza. Il brevetto è effettivamente stato sviluppato in tempi recenti da diverse aziende e ci consente l’accoppiamento tra delle periferiche in maniera wireless. Quindi all’atto pratico una stampante che è dotata di tecnologia NFC si gestisce tramite lo smartphone, che dovrà essere avvicinato ad una distanza massima di 10 cm per poter interagire con essa. Oggi la grande maggioranza dei telefoni moderni hanno effettivamente la possibilità di comunicare a corto raggio con una molteplicità di dispositivi per fare una serie di attività, sicuramente la più comune delle quali è quella di scambiare dei files. Dopo aver verificato che sia sul telefono che sulla stampante sia presente la tecnologia NFC dovremo abilitare Wi-Fi Direct su entrambi ed andare ad installare l’applicazione per far funzionare la periferica di stampa.
Di solito nelle stampanti per l’ufficio la funzione si abilità dall’esterno mediante il display che può essere a cristalli liquidi. Qualora fosse collegata in condivisione dovremo selezionarla dalle impostazioni di rete. Le applicazioni per poter mettere in comunicazione la stampante con tecnologia NFC e il nostro smartphone oppure il nostro tablet sono diverse e possono cambiare a seconda della stampante, occorrerà perciò fare riferimento alle istruzioni, che sono sono sempre molto elementari di solito. L’iter classico è quello che prevede di aprire l’App, andare a cercare i dispositivi disponibili e selezionare la stampante per fare l’accoppiamento, proprio come facciamo normalmente con il Bluetooth. Mentre si sta facendo l’accoppiamento dei dispositi, sulla stampante sicuramente andranno a lampeggiare una o una serie di luci, quindi schiacciare il pulsante apposito e confermate il collegamento. Si tratta di dispositivi molto comodi da utilizzare nel caso avessimo bisogno di stampare spesso dei documenti dal nostro smartphone riusciremo a farlo in tempi davvero brevi.