Panca Scott: di cosa si tratta?

Quest’attrezzo da fitness consiste in un piano inclinato di 60 gradi dove potete poggiare le braccia che lavorano con i pesi. Questa conformazione della panca, ci permette di allenare il muscolo isolandolo perfettamente dal resto senza usare slanci o movimento di compenso, e quindi non possono intervenire altri gruppi muscolari durante l’esecuzione. Andando ad isolare il bicipite bronchiale l’intensità del lavoro si concentra con maggiore efficacia sul muscolo, ottenendo risultati migliori. L’effettiva utilità degli esercizi con la panca Scott è diciamo oggetto di acceso dibattito tra gli esperti. In ogni caso si tratta di una panca tanto semplice nella sua struttura e anche molto efficace per l’opportunità che offre di eseguire allenamenti per i muscoli delle braccia.

Ci permette di intensificare al massimo l’allenamento e anche concentrare in maniera specifica gli esercizi su questi muscoli. Grazie a una panca fitness Scott possiamo effettuare diversi esercizi che prevedono anche la flessione dell’avambraccio sul braccio.

Se questo strumento è semplice e consente una serie di esercizi, la panca Scott va usata correttamente in quanto riesce a coinvolgere all’effettivo tutti i flessori del gomito, in particolare il bicipite brachiale, brachiale e brachioradiale. Il movimento ridotto degli esercizi è tuttora oggetto di controversie, e c’è chi ritiene sopravvalutato l’apporto di tali esercizi se rapportato allo sviluppo muscolare. Questa panca si chiama così perché porta il nome di chi l’ha ideata, Larry Scott, presenta un’impugnatura del manubrio che deve essere regolata a seconda dell’intensità dell’esercizio. Inoltre la posizione della schiena dovrà essere rilassata per evitare di incidere sulla curva naturale della spina dorsale, mentre i manubri possono essere impugnati anche in supinazioni o a martello. Per quanto riguarda l’impugnatura prona e quella inversa devono essere utilizzati con cautela perché tendono a caricare troppo sia il polso che il gomito

E’ bene ricordare come dicono gli esperti che un’esecuzione non corretta dei curl può portare il rischio di infortunio al gomito, sopratutto in soggetti che lavorano con alti carichi e ad elevata frequenza di allenamento. Se siete interessati ad avere maggiori consigli o qualche informazione in più su questo tipo di panca da fitness vi suggerisco di cliccare sul link https://panchefitness.it/ e visitare la pagina.

admin