A cosa ci può servire un binocolo?

Si può dire che la domanda fondamentale è appunto a che cosa ci può servire un binocolo? Ovviamente ognuno ha le sue motivazioni, e ognuno può avere più o meno esperienza con questo tipo di dispositivi, ma di base a seconda della risposta potremo in molti casi trovare la combinazione di ingrandimenti e diametro dell’obiettivo che faccia al caso nostro. Quando siamo alla ricerca di un binocolo, infatti, la prima cosa che vi bisogna considerare, accanto al nome di un modello, è anche la sua combinazione di numeri. Troviamo infatti cifre come 10×50, o 10×25, 8×42 e via discorrendo. La prima di queste due cifre sta ad indicare essenzialmente il numero degli ingrandimenti che sono offerti dal binocolo: 10x, 8x etc. Ciò significa che gli oggetti osservati a distanza vi appariranno dal binocolo dieci o otto volte ingranditi. Mentre per quanto riguarda la seconda cifra, quella dopo la “x”, sta ad indicare il diametro delle lenti obiettivo, che sono quelle più distanti dall’occhio, per intenderci. Questo diametro viene espresso in millimetri, si tratta di due fattori importanti perché, se combinati insieme, vi possono far capire quanto sarà luminosa l’immagine restituita dal binocolo, quanto ampio il campo visuale, ma anche se lo strumento sarà pesante e ingombrante. Ad usi diversi come detto corrispondo combinazioni ingrandimenti/obiettivo diverse. Ma anche diversi materiali e trattamenti.

Sicuramente infatti un’altra caratteristica fondamentale per determinare la qualità dell’immagine restituita dal binocolo sono all’effettivo i materiali dei gruppi ottici e anche gli eventuali trattamenti a cui sono state sottoposte le superfici. Oltre a questo, non possiamo poi dimenticare un altro fattore che può comunque giocare a favore o sfavore per quanto riguarda questa scelta, ossia il costo. Ovviamente, la qualità si paga e a maggior ragione nel campo ottico, vista la grande sofisticazione tecnologica necessaria a realizzare un prodotto ottimale, possiamo dire che si paga anche molto cara. Sicuramente ci sono una serie di fattori che andranno ad incidere sul costo del binocolo, come ad esempio i prismi, il vetro, il trattamento, il diametro dell’obiettivo e anche l’involucro protettivo. Ma se volete conoscere tutti i vari modelli e anche capire le varie fasce di prezzo, vi suggerisco di cliccare sul link https://binocolomigliore.it/

admin