Mese: Maggio 2020

Le palestrine sono sempre più diversificate nel mercato, e questa grande varietà ci permette di trovare tantissimi modelli a prezzi molto vari. Il costo quindi varia in base a diversi fattori, ad esempio la dimensione della palestrina, oppure la qualità, o il marchio e tutte le funzioni e gli accessori integrati. Ad esempio una palestrina elettronica costa naturalmente un po’ di più rispetto a modelli di palestrine che hanno soltanto una serie di giochi manuali. Se poi a queste funzioni si aggiungono funzioni come la connessione Wi-Fi, naturalmente il costo può aumentare notevolmente. Le palestrine sono composte in genere solo di un archetto giochi e hanno un prezzo che comunque non è da considerarsi eccessivo, anzi probabilmente fanno parte di una fascia medio-bassa. La palestrina di questo tipo possiamo trovarla ad un prezzo di circa 30 euro o fino a

Una volta che acquistiamo e scegliamo una maschera da sub sicuramente dovremo considerare di utilizzarla in un certo modo, ma al tempo stesso occorre sempre fare una manutenzione precisa, sia per mantenere la maschera funzionale, ma anche per avere la massima resa una volta che siamo sott’acqua.

Di base occorre comunque prima di tutto testare se la maschera è adatta al nostro visto, infatti basterà tenere la maschera sul viso spingendo la gomma per farla aderire, nel momento in cui inspiriamo si lascerà la maschera per farla aderire. E’ bene controllare che la maschera soddisfi i propri requisiti di comfort, sopra labbra, naso e tempie. Ma se si percepisce un’ infiltrazione di aria mentre si respira, la maschera non è adatta al nostro viso. Una volta questo semplice test dovremo continuare le operazioni per assicurarci che non si creerà condensa