Il sintoamplificatore è un articolo che negli ultimi tempi ha riscosso un notevole successo, soprattutto grazie all’abitudine comune che si ha ormai di utilizzare svariati device. I suoi scopi primari sono sicuramente due, intuibili anche dal nome stesso, ossia l’amplificazione e la sintonizzazione. Per amplificazione si intende la funzionalità base di un qualsiasi amplificatore: la gestione quindi dell’ampiezza di un dato segnale, in questo caso specifico un segnale audio. La sintonizzazione invece è una funzionalità che è legata al sintonizzarsi con i segnali radio.
Diciamo che l’amplificatore ha come scopo ultimo solo quello di andare a modulare la potenza del segnale ricevuto, quindi aiuta concretamente gli altoparlanti a riprodurre un suono migliore e sicuramente più pulito, gestendo e riducendo anche le distorsioni sonore. Il sintoamplificatore è in grado invece di offrire un supporto migliore alle tecnologie Dolby Surround e digitali. …